2€/GB
In viaggio attraverso il Sudafrica
Settembre 2, 2024

In viaggio attraverso il Sudafrica

L’estate in Sudafrica va da novembre a febbraio, quando il clima è caldo e ideale per le vacanze al mare. I luoghi ideali da visitare sono Città del Capo, Durban e la Garden Route. Altre zone, come Johannesburg e il Parco Nazionale Kruger, possono essere piuttosto umide e piovose.

I mesi invernali vanno da giugno ad agosto, quando il clima è più fresco e secco. Questo periodo dell’anno è perfetto per i safari, perché vedrai più animali, mentre Città del Capo e il Capo Occidentale possono essere freddi e piovosi.

La primavera va da settembre a ottobre e l’autunno da marzo a maggio. Il clima è più mite, c’è meno folla ed è ottimo per praticare attività all’aperto.

Requisiti per il visto e l’ingresso

La maggior parte dei viaggiatori provenienti dai principali Paesi occidentali può entrare in Sudafrica senza visto per un massimo di 90 giorni. Tuttavia, assicurati di verificare i requisiti specifici per il tuo Paese presso il Dipartimento degli Affari Interni. Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi oltre la data di ingresso e deve avere almeno una pagina bianca.

Il numero di telefono più importante in caso di emergenza:

Polizia: 10111

Ambulanza: 10177

Emergenza generale (cellulare): 112

Linea di assistenza turistica: +27 (0)861 874 911

Il Sudafrica ha diversi aeroporti internazionali: l’Aeroporto Internazionale OR Tambo di Johannesburg e l’Aeroporto Internazionale di Città del Capo sono i più frequentati. Con i voli nazionali è possibile raggiungere altre grandi città.

Se ti piace esplorare i luoghi da solo, puoi noleggiare un’auto. Non dimenticare di guidare a sinistra, di portare con te una patente di guida valida e di conoscere le norme di guida locali.

Altre opzioni sono i trasporti pubblici, come i treni, gli autobus (Greyhound e Baz Bus per chi viaggia con lo zaino in spalla) e i taxi (ad esempio i minibus e i taxi con tassametro). Uber è ampiamente disponibile nelle principali città.

Sebbene il Sudafrica abbia undici lingue ufficiali, l’inglese è la lingua più parlata.

Ecco alcune delle principali destinazioni e attrazioni – sarebbe impossibile elencarle tutte.

Città del Capo, dove si trovano luoghi come la Table Mountain, Robben Island, il V&A Waterfront, la Penisola del Capo e molto altro ancora.

Il Parco Nazionale Kruger è una delle più grandi riserve di caccia dell’Africa, dove potrai avvistare i Big Five (leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte) e altri animali selvatici durante un safari.

Durban è nota per le sue spiagge, la cucina indiana e la diversità culturale. Qui devi visitare l’uShaka Marine World, il lungomare Golden Mile e il vivace Victoria Street Market.

Johannesburg ospita il Museo dell’Apartheid, Soweto con la casa di Nelson Mandela, l’Hector Pieterson Memorial e Vilakazi Street. Il Maboneng Precinct è un vivace quartiere urbano con arte di strada, mercati e ristoranti.

Vicino a Port Elizabeth, all’Addo Elephant National Park, troverai il posto migliore per vedere gli elefanti e altri animali selvatici.

La Wild Coast offre una costa selvaggia con scogliere frastagliate, villaggi tradizionali Xhosa e spiagge tranquille.

Il Royal Natal National Park e il Sani Pass (che conduce in Lesotho) sui monti Drakensberg sono luoghi da visitare assolutamente e sono ideali per fare escursioni, arrampicate e per esplorare l’antica arte rupestre San.

Oppure goditi un giro panoramico lungo la costa da Mossel Bay a Storms River, dove troverai Knysna, Plettenberg Bay e il Parco Nazionale di Tsitsikamma.

Come in ogni grande città, fai attenzione a ciò che ti circonda e prendi le consuete precauzioni di sicurezza. Limitati alle aree ben illuminate e popolate, soprattutto di notte.

Sebbene il WiFi sia ampiamente disponibile in Sudafrica, il modo più semplice per rimanere connessi durante la visita è la eSIM di Red Bull MOBILE.

Scarica l’applicazione Red Bull Mobile Data per evitare le costose tariffe di roaming e rimanere in contatto con la tua famiglia e i tuoi amici o per le tue esigenze di lavoro.

Le eSIM consentono anche di avere piani di telefonia mobile più flessibili, in quanto gli utenti possono cambiare operatore o piano senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM. Questo può essere particolarmente utile per i viaggi internazionali, in quanto gli utenti possono passare a un operatore o a un piano dati locale senza dover acquistare una nuova scheda SIM.

Come si ottiene una eSIM?

Con una eSIM non devi cambiare fisicamente la scheda SIM per rimanere connesso a internet ed evitare costose tariffe di roaming.

Basta scaricare l’applicazione Red Bull MOBILE Data, scegliere il piano dati per la tua destinazione e seguire le istruzioni su come attivare il piano dati Red Bull MOBILE eSIM. Il tuo dispositivo ti chiederà di configurare la tua eSIM, il che comporta la selezione di un piano mobile e la conferma dell’attivazione. Una volta attivato il tuo account, sarai pronto a connetterti al mondo senza costi di base o di roaming. Potrete inviare e-mail, chattare, impostare videoconferenze e utilizzare i vostri account di social media. Connettersi con la tua famiglia e i tuoi amici in tutto il mondo è istantaneo.

Non è necessario cambiare scheda SIM, basta passare al piano eSIM per i dati sul dispositivo mentre si è in viaggio e al ritorno basta passare alla scheda SIM normale.

Ci sono altri vantaggi di una eSIM oltre a quello di viaggiare in tutto il mondo?

Uno dei tanti vantaggi delle eSIM è che possono supportare più profili, permettendoti di utilizzare diversi operatori o piani sullo stesso dispositivo. Questo può essere utile se viaggi spesso o se hai esigenze diverse in situazioni diverse. Potresti usarla per separare il tuo account aziendale da quello personale per le e-mail e le telefonate, passando da un profilo all’altro. Tieni presente che puoi utilizzare solo un profilo alla volta.

Un altro vantaggio di una eSIM è che puoi accedere all’app Red Bull MOBILE Data ovunque tu sia. Quindi, se i tuoi piani di viaggio cambiano o decidi di andare in un nuovo paese, ti basterà accedere all’app e scegliere una nuova destinazione e un nuovo bundle e sarai a posto!

Tutti i dispositivi supportano la eSIM?

Non tutti i dispositivi supportano la eSIM, quindi devi verificare se il tuo dispositivo è compatibile con la tecnologia eSIM. Di solito queste informazioni si trovano nelle specifiche del dispositivo alla voce Impostazioni.

Dispositivi iOS: Vai su Impostazioni > Dati cellulare o Dati cellulare, se hai l’opzione Aggiungi piano cellulare o Aggiungi piano dati, il tuo iPhone supporta la eSIM.

I dispositivi supportati includono iPhone XS, XR e i modelli più recenti.

Dispositivi Android: Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione scheda SIM. Se è presente l’opzione “Aggiungi piano mobile”, il tuo smartphone supporta la eSIM.

Sono supportati la maggior parte degli smartphone Android più recenti, tra cui Samsung Galaxy S20 o modelli più recenti, Google Pixel 3 o modelli più recenti, Huawei P40 e molti altri.

Vale la pena notare che i passaggi esatti per utilizzare una eSIM possono variare leggermente a seconda del dispositivo e dell’operatore di telefonia mobile. Quindi, è sempre una buona idea consultare le istruzioni specifiche fornite dal tuo operatore e dal produttore del dispositivo.

Ecco alcuni consigli su come evitare costose tariffe con le eSIM per i viaggi:

Disattiva gli aggiornamenti automatici delle app: Per evitare un inutile consumo di dati, disattiva gli aggiornamenti automatici delle app sul tuo telefono. Questo può essere fatto nelle impostazioni del telefono.

Disattiva i dati in background: Molte app utilizzano i dati in background anche quando non le stai usando attivamente. Per evitare un uso inutile dei dati, disattiva i dati in background per le app che non ti servono.

Usa un’applicazione per il monitoraggio dei dati: Scarica un’app per il monitoraggio dei dati che ti aiuti a tenere traccia del tuo utilizzo dei dati. In questo modo potrai evitare di superare il tuo piano dati e di incorrere in costi aggiuntivi.

Seguendo questi consigli, potrai evitare le costose tariffe delle eSIM per i viaggi e rimanere connesso senza spendere troppo.

eSIM tariff for data roaming in Turkey 
2€/GB

Stay connected wherever your travels take you, whether you’re exploring Turkey or beyond.

Download now and enjoy 100MB of free data!

Scan the code with the camera on your smartphone to download the app.
eSIM tariff for data roaming in Sudafrica
2€/GB
Stay connected wherever your travels take you, whether you’re exploring Sudafrica or beyond.

Download now and enjoy 100MB of free data!

Scan the code with the camera on your smartphone to download the app.
Facebook
Twitter
Pinterest

Related Blog Posts

Scarica ora l'applicazione dati Red Bull MOBILE

e sarai il primo a sperimentare il modo più conveniente di rimanere connesso mentre sei in viaggio.