Per avere informazioni su come arrivare in Qatar, sui requisiti di ingresso, sui luoghi da visitare e molto altro, leggi il nostro blog “Viaggiare in Qatar: consigli per orientarsi nella cultura locale e godere appieno del tuo soggiorno in Qatar”.
Dalla sua ricca storia e dalla sua vibrante cultura alle emozioni del deserto e al relax delle spiagge, il Qatar è ricco di attività ed eventi incredibili per tutti.
Probabilmente uno degli eventi più famosi è il Campionato mondiale di Formula 1. La prima volta che il Qatar ha ospitato il campionato mondiale FIA di Formula 1 è stato nel 2021. È stato firmato un ulteriore accordo di 10 anni per ospitare lo sport a partire dal 2023.
La gara si svolge presso il Lusail International Circuit, situato alla periferia della capitale Doha. Il circuito è stato progettato principalmente per le gare di motociclismo ed è famoso per la sua pista liscia e per l’erba artificiale che lo circonda, che aiuta a tenere lontana la sabbia del deserto dalla pista. Il circuito è stato completato in poco più di un anno ed è stato inaugurato nell’ottobre 2004 con il suo primo grande evento, il Gran Premio del Qatar di MotoGP.
La Qatar Tennis Federation è stata fondata nel 1984 e il Khalifa International Tennis and Squash Complex, situato a Doha, è stato inaugurato nel 1992. L’ATP Qatar ExxonMobil Open maschile è iniziato nel 1993, mentre il WTA Qatar TotalEnergies Open femminile è iniziato nel 2001. I tornei di tennis si tengono ogni anno.
Le corse professionali di cammelli Al Shahaniya sono iniziate in Qatar nel 1972. I tornei nazionali e internazionali si svolgono ogni venerdì, da ottobre a febbraio, mentre gli eventi più importanti come la HH the Emir’s Main Race si tengono a marzo e aprile. Gli ospiti sono invitati a fermarsi ogni mattina per assistere all’allenamento dei cammelli, anche nei giorni in cui non si svolgono le corse. Qui potrai ammirare i cammelli più curati e tra i più costosi al mondo.
Il Qatar International Food Festival (QIFF) è un evento annuale che mette in mostra un’ampia gamma di opzioni alimentari, dai piatti locali alla cucina gourmet internazionale. Il festival celebra la diversità culinaria con un’ampia varietà di stand gastronomici, ristoranti e dimostrazioni di cucina. I visitatori possono assistere a dimostrazioni di cucina dal vivo, concorsi, intrattenimento e una zona della Guida Michelin con i piatti dei migliori chef internazionali.
Altri eventi includono il Doha Cultural Festival, una celebrazione ricorrente della cultura qatariota e uno dei maggiori eventi culturali del Medio Oriente. L’Ajyal Film Festival è un festival annuale che presenta film e opere creative. Oppure l’Aspire International Kite Festival, un evento colorato in cui i partecipanti fanno volare gli aquiloni, o il Katara Traditional Dhow Festival, che celebra il patrimonio marittimo.
Se hai l’opportunità di visitare uno dei tanti festival del Qatar, probabilmente vorrai condividere l’esperienza con altri e avrai bisogno di un buon piano internet.
Sebbene sia disponibile il WiFi gratuito, soprattutto nelle aree turistiche, negli hotel, nei caffè e negli spazi pubblici, il modo più semplice per rimanere connessi durante la visita è la eSIM gratuita di Red Bull MOBILE.
Scarica l’applicazione Red Bull Mobile Data per evitare le costose tariffe di roaming e rimanere in contatto con la tua famiglia e i tuoi amici o per le tue esigenze di lavoro.
Le eSIM consentono anche di avere piani di telefonia mobile più flessibili, in quanto gli utenti possono cambiare operatore o piano senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM. Questo può essere particolarmente utile per i viaggi internazionali, in quanto gli utenti possono passare a un operatore o a un piano dati locale senza dover acquistare una nuova scheda SIM.
Come si ottiene una eSIM?
Con una eSIM non devi cambiare fisicamente la scheda SIM per rimanere connesso a internet ed evitare costosi costi di roaming.
Basta scaricare l’applicazione Red Bull MOBILE Data, scegliere il piano dati per la tua destinazione e seguire le istruzioni per l’attivazione del piano dati Red Bull MOBILE eSIM. Il tuo dispositivo ti chiederà di configurare la tua eSIM, che di solito prevede la selezione di un piano mobile e la conferma dell’attivazione. Una volta attivato il tuo account, sarai pronto a connetterti al mondo senza costi di base o di roaming. Potrete inviare e-mail, chattare, impostare videoconferenze e utilizzare i vostri account di social media. Connettersi con la tua famiglia e i tuoi amici in tutto il mondo è istantaneo.
Non è necessario cambiare scheda SIM, basta passare al piano eSIM per i dati sul dispositivo mentre si è in viaggio e al ritorno basta passare alla scheda SIM normale.
Ci sono altri vantaggi di una eSIM oltre a quello di viaggiare in tutto il mondo?
Uno dei tanti vantaggi delle eSIM è che possono supportare più profili, permettendoti di utilizzare diversi operatori o piani sullo stesso dispositivo. Questo può essere utile se viaggi spesso o se hai esigenze diverse in situazioni diverse. Potresti usarla per separare il tuo account aziendale
dal tuo account personale per le e-mail e le telefonate, passando da un profilo all’altro. Ricorda che puoi utilizzare solo un profilo alla volta.
Un altro vantaggio di una eSIM è che puoi accedere all’app Red Bull MOBILE Data ovunque tu sia. Quindi, se i tuoi piani di viaggio cambiano o decidi di andare in un nuovo paese, ti basterà accedere all’app e scegliere una nuova destinazione e un nuovo bundle e sarai a posto!
Tutti i dispositivi supportano la eSIM?
Non tutti i dispositivi supportano la eSIM, quindi devi verificare se il tuo dispositivo è compatibile con la tecnologia eSIM. Di solito queste informazioni si trovano nelle specifiche del dispositivo alla voce Impostazioni.
Dispositivi iOS: Vai su Impostazioni > Dati cellulare o Dati cellulare, se hai l’opzione Aggiungi piano cellulare o Aggiungi piano dati, il tuo iPhone supporta la eSIM.
I dispositivi supportati includono iPhone XS, XR e i modelli più recenti.
Dispositivi Android: Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione scheda SIM. Se è presente l’opzione “Aggiungi piano mobile”, il tuo smartphone supporta la eSIM.
Sono supportati la maggior parte degli smartphone Android più recenti, tra cui Samsung Galaxy S20 o modelli più recenti, Google Pixel 3 o modelli più recenti, Huawei P40 e molti altri.
Vale la pena notare che i passaggi esatti per utilizzare una eSIM possono variare leggermente a seconda del dispositivo e dell’operatore di telefonia mobile. Quindi, è sempre una buona idea consultare le istruzioni specifiche fornite dal tuo operatore e dal produttore del dispositivo.
Ecco alcuni consigli su come evitare costose tariffe con le eSIM per i viaggi:
Disattiva gli aggiornamenti automatici delle app: Per evitare un inutile consumo di dati, disattiva gli aggiornamenti automatici delle app sul tuo telefono. Questo può essere fatto nelle impostazioni del telefono.
Disattiva i dati in background: Molte app utilizzano i dati in background anche quando non le stai usando attivamente. Per evitare un uso inutile dei dati, disattiva i dati in background per le app che non ti servono.
Usa un’applicazione per il monitoraggio dei dati: Scarica un’app per il monitoraggio dei dati che ti aiuti a tenere traccia del tuo utilizzo dei dati. In questo modo potrai evitare di superare il tuo piano dati e di incorrere in costi aggiuntivi.
Seguendo questi consigli, potrai evitare le costose tariffe delle eSIM per i viaggi e rimanere connesso senza spendere troppo.
 
								