Prima di recarti in Macedonia del Nord devi controllare i requisiti di ingresso:
Valuta:
La valuta della Macedonia del Nord è il Denaro Macedone (MKD). Anche se alcuni posti accettano euro o altre valute importanti, è meglio avere qualche Denar a portata di mano per i piccoli acquisti o nel caso in cui tu visiti luoghi che non accettano valuta straniera. Cambia il denaro solo in luoghi ufficiali come le banche, dove otterrai il miglior tasso di cambio.
Lingua:
La lingua ufficiale è il macedone, ma molte persone, soprattutto nelle zone turistiche, parlano inglese. Imparare alcune frasi macedoni di base può essere utile e apprezzato dalla gente del posto.
Tempo:
La Macedonia settentrionale vive quattro stagioni distinte. Le estati possono essere calde, soprattutto nelle valli, mentre gli inverni possono essere freddi e nevosi nelle regioni montuose.
Il periodo migliore per visitare la Macedonia del Nord dipende dalle tue preferenze e da ciò che vuoi sperimentare. Il paese ha un clima diverso, con quattro stagioni distinte. Ecco alcune considerazioni per ogni stagione:
Primavera (da marzo a maggio):
La primavera è un periodo incantevole per visitare la Macedonia del Nord, quando il clima inizia a riscaldarsi e la natura prende vita. La campagna è adornata da fiori colorati e i paesaggi sono rigogliosi e verdi. Le temperature sono miti e quindi ideali per le attività all’aperto e per esplorare i numerosi parchi nazionali e siti storici.
Estate (da giugno ad agosto):
L’estate può essere piuttosto calda nella Macedonia del Nord, soprattutto nelle zone di pianura come la capitale Skopje. Tuttavia, se ti piace il clima caldo e vuoi assistere a vivaci festival, concerti all’aperto e mercati all’aperto, l’estate potrebbe essere il periodo migliore per te. Il lago di Ohrid e il lago di Prespa sono destinazioni popolari in questa stagione e offrono la possibilità di nuotare e praticare altre attività acquatiche.
Autunno (da settembre a novembre):
L’autunno porta con sé temperature più fresche, il che lo rende un altro periodo eccellente per visitare la Macedonia del Nord. La campagna si trasforma in uno spettacolo colorato con le foglie che cambiano, creando uno scenario pittoresco per le visite turistiche e le escursioni. Inoltre, l’autunno è la stagione della vendemmia e potrai assistere ai festival del vino locali.
Inverno (da dicembre a febbraio):
L’inverno può essere piuttosto freddo, soprattutto nelle regioni montuose dove si verificano le nevicate. Se ti piacciono gli sport invernali come lo sci e lo snowboard, questo è il periodo ideale per visitarlo. Mavrovo e Popova Shapka sono località sciistiche molto popolari. L’inverno offre anche un fascino unico alle città con decorazioni festive e mercatini di Natale.
In definitiva, il periodo migliore per visitare la Macedonia del Nord dipende dai tuoi interessi e dalle attività che desideri svolgere. Ogni stagione ha il suo fascino e il Paese offre una ricca esperienza culturale durante tutto l’anno. Tieni conto delle tue preferenze in fatto di clima e attività per pianificare il viaggio più piacevole.
Speriamo che tu abbia il tempo di dare un’occhiata alla Macedonia del Nord. Ecco alcuni suggerimenti sui luoghi da visitare assolutamente:
Skopje, la capitale e la città più grande della Macedonia settentrionale, è nota per il suo eclettico mix di architettura moderna e storica. Visita la zona pedonale nel centro della città per un caffè, passeggia nel Vecchio Bazar e goditi un pranzo tradizionale, raggiungi la cima del Monte Vodno per un giro in gondola e una bella vista sul Lago Matka.
Ohrid, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è rinomata per il suo splendido lago e per i suoi monumenti storici.
Bitola, un’altra bellissima città, ha una ricca storia ottomana e un’architettura impressionante.
Il Canyon di Matka e il Parco Nazionale di Mavrovo offrono incredibili bellezze naturali.
Se sei un appassionato di storia ti piacerà sicuramente!
Cultura e galateo:
I macedoni del nord sono generalmente persone calorose e ospitali. Quando si visita la casa di qualcuno, è consuetudine portare un piccolo regalo. La mancia è gradita nei ristoranti (circa il 10-15% del conto) ed è buona norma arrotondare le tariffe dei taxi.
Trasporti: come spostarsi:
I trasporti pubblici nelle principali città come Skopje e Ohrid sono accessibili e convenienti. Anche i taxi sono facilmente reperibili, ma assicurati che l’autista utilizzi il tassametro o negozia il prezzo prima di salire. Se hai intenzione di esplorare la campagna, noleggiare un’auto potrebbe essere una buona opzione.
Cucina:
La cucina macedone del nord è un delizioso mix di sapori balcanici e mediterranei. Non perdere l’occasione di assaggiare piatti come l’ajvar (salsa di peperoni rossi), l’insalata shopska, il kebapi (carne alla griglia) e la deliziosa baklava come dessert.
Sicurezza:
La Macedonia del Nord è generalmente un paese sicuro per i viaggiatori. Tuttavia, come per qualsiasi altra destinazione, è essenziale rimanere vigili, soprattutto nelle aree affollate, e prendere le precauzioni di base per salvaguardare i tuoi effetti personali.
Internet e comunicazione: come rimanere connessi:
Il Wi-Fi è ampiamente disponibile negli hotel, nei ristoranti e nei caffè delle principali città. Puoi anche acquistare una carta SIM locale o scaricare l’applicazione Red Bull MOBILE Data per avere accesso ai dati mobili durante il tuo viaggio.
Ricordati di controllare eventuali avvisi di viaggio aggiornati o linee guida specifiche relative alla salute e alla sicurezza prima del tuo viaggio.
Ora che hai intenzione di viaggiare all’estero e vuoi rimanere in contatto con la tua famiglia e i tuoi amici, o hai bisogno di rimanere connesso durante il tuo viaggio di lavoro, come puoi evitare le eccessive tariffe di roaming? Hai mai pensato a una eSIM? Scarica l’applicazione Red Bull MOBILE Data per evitare le costose tariffe.
Le eSIM consentono anche di avere piani di telefonia mobile più flessibili, in quanto gli utenti possono cambiare operatore o piano senza dover cambiare fisicamente la scheda SIM. Questo può essere particolarmente utile per i viaggi internazionali, in quanto gli utenti possono passare a un operatore o a un piano dati locale senza dover acquistare una nuova scheda SIM.
Come si ottiene una eSIM?
Con una eSIM non devi cambiare fisicamente la scheda SIM per rimanere connesso a internet ed evitare costose tariffe di roaming.
Basta scaricare l’applicazione Red Bull MOBILE Data, scegliere il piano dati per la tua destinazione e seguire le istruzioni per attivare il piano dati Red Bull MOBILE eSIM. Il tuo dispositivo ti chiederà di configurare la tua eSIM, il che comporta la selezione di un piano mobile e la conferma dell’attivazione. Una volta attivato il tuo account, sarai pronto a connetterti al mondo senza costi di base o di roaming. Potrete inviare e-mail, chattare, impostare videoconferenze e utilizzare i vostri account di social media. Connettersi con la tua famiglia e i tuoi amici in tutto il mondo è istantaneo.
Non è necessario cambiare scheda SIM, basta passare al piano eSIM per i dati sul dispositivo mentre si è in viaggio e al ritorno basta passare alla scheda SIM normale.
Ci sono altri vantaggi di una eSIM oltre a quello di viaggiare in tutto il mondo?
Uno dei tanti vantaggi delle eSIM è che possono supportare più profili, permettendoti di utilizzare diversi operatori o piani sullo stesso dispositivo. Questo può essere utile se viaggi spesso o se hai esigenze diverse in situazioni diverse. Potresti usarla per separare il tuo account aziendale
dal tuo account personale per le e-mail e le telefonate, passando da un profilo all’altro. Ricorda che puoi utilizzare solo un profilo alla volta.
Un altro vantaggio di una eSIM è che puoi accedere all’app Red Bull MOBILE Data ovunque tu sia. Quindi, se i tuoi piani di viaggio cambiano o decidi di andare in un nuovo paese, ti basterà accedere all’app e scegliere una nuova destinazione e un nuovo bundle e sarai a posto!
Tutti i dispositivi supportano la eSIM?
Non tutti i dispositivi supportano la eSIM, quindi devi verificare se il tuo dispositivo è compatibile con la tecnologia eSIM. Di solito queste informazioni si trovano nelle specifiche del dispositivo alla voce Impostazioni.
Dispositivi iOS: Vai su Impostazioni > Dati cellulare o Dati cellulare, se hai l’opzione Aggiungi piano cellulare o Aggiungi piano dati, il tuo iPhone supporta la eSIM.
I dispositivi supportati includono iPhone XS, XR e i modelli più recenti.
Dispositivi Android: Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione scheda SIM. Se è presente l’opzione “Aggiungi piano mobile”, il tuo smartphone supporta la eSIM.
Sono supportati la maggior parte degli smartphone Android più recenti, tra cui Samsung Galaxy S20 o modelli più recenti, Google Pixel 3 o modelli più recenti, Huawei P40 e molti altri.
Vale la pena notare che i passaggi esatti per utilizzare una eSIM possono variare leggermente a seconda del dispositivo e dell’operatore di telefonia mobile. Quindi, è sempre una buona idea consultare le istruzioni specifiche fornite dal tuo operatore e dal produttore del dispositivo.
Ecco alcuni consigli su come evitare costose tariffe con le eSIM per i viaggi:
Disattiva gli aggiornamenti automatici delle app: Per evitare un inutile consumo di dati, disattiva gli aggiornamenti automatici delle app sul tuo telefono. Questo può essere fatto nelle impostazioni del telefono.
Disattiva i dati in background: Molte app utilizzano i dati in background anche quando non le stai usando attivamente. Per evitare un uso inutile dei dati, disattiva i dati in background per le app che non ti servono.
Usa un’applicazione per il monitoraggio dei dati: Scarica un’app per il monitoraggio dei dati che ti aiuti a tenere traccia del tuo utilizzo dei dati. In questo modo potrai evitare di superare il tuo piano dati e di incorrere in costi aggiuntivi.
Seguendo questi consigli, potrai evitare le costose tariffe delle eSIM per i viaggi e rimanere connesso senza spendere troppo.
Goditi il tuo soggiorno nella Macedonia del Nord e fai un viaggio meraviglioso!